Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

4 nuovi punti noleggio 
tra gennaio e febbraio 2010
E il 2009 chiude a +15%




 E il Percorso tecnico formativo attrezzature BigRent by BigMat 
forma 112 specialisti

4 nuovi punti noleggio tra gennaio e febbraio 2010 E il 2009 chiude a +15%

E il Percorso tecnico formativo attrezzature BigRent by BigMat forma 112 specialisti

mercato si affronta vincenti solo con la formazione


Parte in quinta il 2010 firmato BigRent la proposta dal gruppo di rivenditori edili indipendenti italiani BigMat, 112 associati per 189 punti vendita, di cui 33 che propongono la formula noleggio. Tra gennaio e febbraio 2010, sono già 4 i nuovi punti noleggio affiliati: si tratta di C.E.F.A. di Atella (PZ), Arrighi & Brogi di Gambassi Terme (FI), F.lli Gazzarrini di Casciana Terme (PI) ed Edilizia Ruffinelli di Spello (PG).
Una conferma, questa, che tra i marchi più di successo in Italia per il noleggio di piccole attrezzature edili c’è BigRent.
Nel 2008 il giro d’affari del gruppo legato al noleggio di piccole attrezzature si è attestato attorno ai 2,2 milioni di euro (su un fatturato globale di BigMat in Italia di 700 milioni di euro) e ha messo a segno una crescita del 25%. Il responsabile BigRent by BigMat Cesare Cassinelli, inoltre, evidenzia che il trend è stato positivo anche nel 2009, anno che si è chiuso con un + 15% circa. «Non solo – spiega Cassinelli – negli ultimi sei mesi del 2009 hanno aderito a BigRent 4 nuovi soci. Un trend di diffusione, oltre che di fatturato, che mi sento di confermare anche per l’anno in corso e sinonimo dell’alta qualità della proposta BigRent». Una proposta talmente valida, quella del noleggio firmato BigMat, che gli è valsa il ruolo di testimonial come caso di successo nell’ultimo convegno nazionale di Assodimi, l’associazione distributori e noleggiatori di macchine e attrezzature per il cantiere.

E la validità della proposta BigRent by BigMat è evidenziata anche dal Percorso tecnico formativo attrezzature che si concluderà il prossimo 17 marzo e che ha visto la partecipazione di ben 112 tra addetti alla vendita al banco, alla gestione servizio noleggio e promotori. Nel noleggio la formazione ha un ruolo strategico. Chi propone attrezzature a noleggio, infatti, deve:
- saper proporre l’attrezzo giusto per il lavoro da eseguire
- conoscere le nozioni base su ogni attrezzatura posta a noleggio e per la manutenzione diagnostica
- padroneggiare la gamma di prodotti proposti
Solo chi detiene competenze di questo tipo può affrontare oggi come in futuro le situazioni difficili del mercato e risultarne vincente.
Il Percorso formativo è strutturato in ben 7 giorni di full immersion, in cui vengono affrontate diverse aree di apprendimento, ovvero: demolizione, taglio, energia, mescolamento e proiezione, elevazione, trattamento superficiale, pulizia, strumenti di misura, piccola movimentazione terra.

Ufficio Stampa| Francesca Negri | press@bigmat.it | Cell. +39 335 8235588

Comunicazione|Marta Casiraghi | m.casiraghi@bigmat.it| Cell. +39 340 1734591

CONTATTACI


TOP