
Crown presenta i nuovi trilaterali serie TSP: l’eccellenza per risultati superiori
- By CROWN LIFT TRUCK
- 01/06/2023
Crown presenta la nuova serie TSP dei suoi trilaterali: un connubio perfetto tra design di qualità, tecnologie all'avanguardia e automazione avanzata per offrire prestazioni superiori, ergonomia ottimizzata e commissionamento efficiente, garantendo così risultati al top nel settore della movimentazione di materiali.
Crown, uno dei principali protagonisti globali nel campo della movimentazione di materiali, introduce sul mercato la nuova generazione dei suoi acclamati carrelli per corridoi molto stretti. La serie TSP rappresenta l’unione tra il consolidato design dei carrelli Crown e le tecnologie all’avanguardia, offrendo agli operatori un’esperienza intuitiva, una migliore ergonomia e una maggiore efficienza nel processo di commissionamento.
Sven Vorreiter, Senior Manager Product Marketing di Crown, afferma: “I trilaterali Crown sono progettati su misura per adattarsi alle specifiche applicazioni dei nostri clienti. Sia che si tratti della movimentazione di pallet completi o del prelievo in quota, gli operatori avvertono sempre un senso di controllo totale grazie all’ergonomia eccezionale e all’ambiente di lavoro confortevole offerto dai nostri carrelli.”
Connessione wireless
Per dimostrare la costante attenzione rivolta agli operatori, la serie TSP è ora dotata dell’innovativo sistema operativo Gena di Crown, che include la perfetta integrazione con il collaudato sistema InfoLink di gestione del parco carrelli di Crown. Gena, intuitivo, personalizzabile e interattivo, offre agli operatori un’esperienza personalizzata, fornendo tutti i dati e le informazioni importanti in modo chiaro e conciso su uno schermo touchscreen a colori da 17,8 cm, disponibile in oltre 40 lingue. I widget personalizzabili visualizzano in tempo reale le principali metriche di prestazione, come le ore di attività, l’angolo di sterzata e lo stato di carica della batteria, fornendo informazioni facili da visualizzare, comprendere e utilizzare.
Gena include anche l’intuitivo Capacity Data Monitor, che fornisce in un’istantanea il peso del carico, l’altezza di sollevamento e il limite di portata. Immagini con indicatori cromatici, simili a quelli di un semaforo, forniscono agli operatori un’indicazione immediata sullo stato attuale del carrello, aiutandoli a rimanere entro i limiti di carico stabiliti.
Tecnologie avanzate per una semiautomazione ottimizzata
La serie TSP di Crown offre anche due opzioni di tecnologia di semiautomazione basate su RFID, entrambe facili da utilizzare. Il sistema Auto Fence limita automaticamente la velocità di movimento o l’altezza di sollevamento del carrello in base alla sua posizione, ad esempio alla fine del corridoio, all’intersezione o in aree con soffitti bassi. Il sistema Auto Positioning System (APS) automatizza le funzioni di movimento e sollevamento, selezionando il percorso ottimale per raggiungere la prossima postazione di lavoro. Questo sistema consente di risparmiare ancora più tempo, poiché combina le funzioni di movimento e sollevamento principale e ausiliario del trilaterale. Grazie a questa soluzione, la produttività può migliorare fino al 25%, indipendentemente dall’esperienza e dalle competenze dell’operatore.
Tutto parte dal montante
Quando gli operatori lavorano con carichi ad altezze superiori a 17 metri, la stabilità del carrello diventa fondamentale. Grazie all’esclusivo montante MonoLift di Crown, è possibile manovrare anche carichi estremamente pesanti, superando anche la tonnellata, ad altezze eccezionali. Le sezioni scatolate e la struttura in acciaio ad alta resistenza riducono al minimo torsioni e oscillazioni, superando di gran lunga i tradizionali montanti doppi perpendicolari. Uniti alla comoda seduta ergonomica MoveControl, il design unico del montante offre agli operatori una vista straordinaria a 360 gradi. Le forche telescopiche semplificano la distanza dalle scaffalature, consentendo al carrello di muoversi agilmente anche in corridoi stretti.
La seduta MoveControl favorisce una versatilità senza pari per lavorare in pieno comfort. Gli operatori possono scegliere tra quattro diverse posizioni ergonomiche, adattandole alle attività svolte. I comandi integrati nel bracciolo, insieme a una vasta gamma di opzioni di regolazione, supportano ogni movimento degli operatori. Inoltre, gli operatori possono gestire comodamente l’interfaccia di Gena in remoto attraverso una pratica manopola di navigazione posizionata sul bracciolo.
Grazie alla vasta gamma di batterie V-Force disponibili, sia al piombo-acido che agli ioni di litio, e ai relativi caricabatterie, sono disponibili soluzioni di alimentazione personalizzate. È possibile selezionare e adattare le batterie alle specifiche esigenze applicative dei clienti e dei magazzini.
Con la nuova serie TSP di Crown, gli operatori possono contare su carrelli trilaterali all’avanguardia che uniscono design di alta qualità a tecnologie innovative. Questi carrelli offrono un’esperienza di lavoro intuitiva, migliorano l’ergonomia e aumentano l’efficienza nel processo di movimentazione dei materiali. Crown continua a dimostrare il suo impegno nell’offrire soluzioni all’avanguardia per soddisfare le esigenze dei suoi clienti e promuovere risultati di eccellenza nel settore della movimentazione di materiali.
Fonte: TCEmagazine