
ERA aggiorna al rialzo le previsioni di crescita sul noleggio 2023
- 06/07/2023
ERA stima che in Italia quest'anno il noleggio crescerà del +6,5% anziché +4,4% come precedentemente stimato
ERA – European Rental Association (ERA), durante la sua recente convention, ha proposto una nuova stima sulle previsioni di come andrà il noleggio nel 2023. Ed è una stima al rialzo in quasi tutti i Paesi europei.
Secondo l’Associazione il mercato del noleggio crescerà più del previsto, trainato da edilizia, costruzioni e dai progetti infrastrutturali avviati con i fondi europei per la ripresa.
Un rallentamento è previsto invece per il prossimo anno.
Vediamo quindi quali sono le nuove stime per la crescita:
Francia: passa da una previsione di crescita di +1,8% a +3,1%
Germania: passa da una previsione di crescita di +2,4% a +4,3%
Italia: passa da una previsione di crescita di +4,4% a +6,5%
Norvegia (6,0%), Spagna (5,2%) e Regno Unito (3,3%) sono aumentati circa l’1,0%.
Le previsioni per Svezia e Norvegia invece sono state riviste al ribasso. Nei Paesi Bassi la crescita è ora prevista al 2,4% anzichè al 2,6% e in Svezia la previsione scende dall’1,8% all’1,0%.
La generale diminuzione prevista nella maggior parte dei principali mercati Europei nel 2024, non è prevista per Paesi Bassi, Spagna e Svezia.
Per la maggior parte dei mercati nel 2024 è prevista una crescita compresa tra il 2,0% e il 3,5% ma con tassi più elevati nei Paesi Bassi (4,0%) Norvegia (4,6%) e Spagna (8,1%).
Fonte: TCE Magazine