
Il Miniescavatore: la guida al modello più efficiente ed adatto alle proprie esigenze
- By LOG CENTER
- 18/10/2022
Lavorare in spazi ridotti per eseguire scavi di precisione
Il miniescavatore è la versione compatta di un escavatore standard e, a differenza di quest’ultimo, offre il vantaggio di lavorare in spazi ridotti e poter eseguire scavi di precisione.
I miniescavatori sono, perciò, così chiamati perché sono più piccoli e leggeri e le loro dimensioni ridotte li rendono perfetti per cantieri dove c’è poco spazio e molto affollamento.
Si tratta di macchinari molto utilizzati nei progetti di costruzione o demolizione, proprio per i vantaggi che offrono.
Inoltre, sono anche facili da manovrare e da trasportare in loco. Possono essere dotati di cingoli o ruote, e vengono accessoriati di volta in volta per potenziare le loro capacità a seconda delle specifiche esigenze.
Sono di solito classificati in base al loro peso operativo. A seconda delle dimensioni, varia poi anche la grandezza della benna (l’organo per il sollevamento, carico, trasporto, ecc.).
I vantaggi per cui preferire un miniescavatore:
Rispetto all’escavatore standard, la versione più piccola offre indiscussi vantaggi, quali:
- È compatto
Le sue piccole dimensioni lo rendono adatto ad uno spazio ristretto dove altre macchine più grandi hanno difficoltà di movimento.
È l’ideale su terreni morbidi o in zone con strade strette, come in centro città.
- Versatile
Può essere impiegato in operazioni molto differenti tra loro, come:
- la movimentazione di materiali;
- lavori di costruzione;
- demolizione di piccoli edifici;
- riparazione di condotte fognarie;
- rimozione di ceppi;
- sgombro di neve dalle strade;
- lavori di segnaletica;
- scavi più in generale.
- Più economico
Se si stanno realizzando progetti di piccole o medie dimensioni, scegliere un miniescavatore offre un vantaggio economico rispetto all’escavatore standard, sia per quanto riguarda l’acquisto/noleggio, sia per il consumo di carburante, sia per la minor usura nel tempo.
- Efficiente
Rispetto allo scavatore standard, permette di ottimizzare le risorse, in quanto svolge il suo lavoro con un quantitativo inferiore di carburante, dal momento che non è richiesta l’alimentazione per una potenza aggiuntiva. Il tutto si traduce in minor spreco e minori emissioni inquinanti.
Quando si è alla ricerca del giusto escavatore per i propri progetti, è importante quindi tener presente il ruolo svolto durante le operazioni.
Ricorda che è meglio noleggiare di volta in volta dei miniescavatori dalle dimensioni adatte al tipo di lavoro che devi realizzare, piuttosto che acquistare uno standard da adattare a qualsiasi contesto.
Cosa fare prima di noleggiare un mini escavatore?
Per prima cosa è importante capire bene qual è il giusto tipo di macchinario per le operazioni da compiere e poi sceglierlo di conseguenza (e non solo in base al costo, disponibilità al momento, ecc.).
Quindi è da tener presente la tipologia di lavoro da eseguire, le condizioni del terreno, la capacità di sollevamento necessaria e le dimensioni di manovra.
Una volta noleggiato, bisogna assolutamente leggere il manuale di istruzioni per l'utente, che accompagna la macchina durante la consegna.
Infatti, prima di mettersi al lavoro è fondamentale avere un quadro completo di come gestire tutti i comandi e quali sono le caratteristiche di movimento per operare in tutta sicurezza.
Logrent non solo mette a disposizione del tuo cantiere diversi modelli di escavatori, tra i quali puoi scegliere quello più adatto alle tue esigenze ma, grazie all’esperienza e alla competenza di tutto lo staff, ti guida alla scelta del modello più adatto per le tue esigenze.
Inoltre il servizio Noloperte®, offerto da Logrent ti permette di accedere ad alternative vantaggiose, mettendo sempre al centro la tua completa sicurezza.
Con Noloperte® avrai:
- simulazioni con calcolo del vantaggio certo,
- 2 check-up annui,
- ricalcolo della rata a vantaggio del cliente in qualsiasi momento dell’anno.
Inoltre Logrent ti assicura sempre:
- ispezioni ad ogni uscita/rientro appuntando ogni notizia su un registro di controllo;
- un parco movimentato con le verifiche ispettive di legge eseguite;
- il 16% del fatturato viene continuamente reinvestito in manutenzione del parco noleggio.
Infine, come ulteriore garanzia, tutto il parco noleggio di Logrent ha un’età massima di 3 anni.
Prenota una consulenza gratuita con noi e scegli il tuo prossimo miniescavatore:
Clicca qui per prendere un appuntamento