Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

Il noleggio di beni strumentali sta viaggiando con ritmi positivi Anche se nel complesso (vendita + noleggio + servizi) la variazione fatturato fra ultimo trimestre 2023 e primo trimestre 2024 ha visto un rallentamento il noleggio ha indici positivi

Il noleggio di beni strumentali sta viaggiando con ritmi positivi

  • 31/05/2024
Anche se nel complesso (vendita + noleggio + servizi) la variazione fatturato fra ultimo trimestre 2023 e primo trimestre 2024 ha visto un rallentamento il noleggio ha indici positivi

Il nuovo sistema di studio statistico che Assodimi sta approntando ha permesso una prima rilevazione del primo trimestre 2024, il sentiment dei noleggiatori è positivo (molto positivo per chi fa principalmente noleggio, un po meno per chi fa vendita e noleggio). La variazione fra ultimo trimestre 2023 e primo trimestre 2024 ha visto un rallentamento medio del -10% se viene sommato vendita noleggio e servizi, per il solo noleggio l’indice risulta nella forbisce tra 0 e +5%.

Nel noleggio il dato che viene riscontrato è un piccolo rallentamento dei tassi di utilizzo che sta permettendo di lavorare in maniera più adeguata, risultano comunque alcuni settori come i sollevatori telescopici (fissi e rotativi) ed i veicoli industriali con tassi di utilizzo molto elevati. Anche il settore del noleggio mmt pesante (oltre 100qli) sta registrando un periodo molto interessante sicuramente spinto dai vari lavori del PNRR. Nelle varie interviste effettuate è stato riscontrato qualche lieve flessione del mondo dei ponteggi e gru nei primi mesi dell’anno, ma quasi subito rientrati.

Le aziende stanno riscontrando un periodo positivo, anche se l’incertezza del settore distribuzione può psicologicamente rallentare alcuni sentori del noleggio.

Durante il convegno ERA di Lisbona sono stati mostrati i dati di crescita del settore europeo, L’Italia insieme alla Spagna è il paese che per il 2024 e 2025 dovrebbe avere le performance di crescita migliori.

CONTATTACI