
La super terna JCB richiesta dall'esercito americano
- By JCB
- 19/10/2005
JCB, il gigante britannico del settore delle costruzioni, festeggia oggi il suo più grande ordine mai ricevuto per essersi aggiudicato un contratto, per un ammontare previsto di 140 milioni di dollari.
JCB, il gigante britannico del settore delle costruzioni, festeggia oggi il suo più grande ordine mai ricevuto per essersi aggiudicato un contratto, per un ammontare previsto di 140 milioni di dollari, per la fornitura di una terna ad alta velocità ed aviotrasportabile per le Forze Armate Americane. Sarà la più grande, la più veloce e la più costosa terna mai prodotta.
L'Esercito americano ha "arruolato" una speciale versione della famosa terna (una macchina combinata dotata di caricatore frontale ed escavatore posteriore), una macchina leggendaria introdotta da Joe Bamford, il fondatore JCB, più di cinquant'anni fa.
Per realizzare questo progetto la JCB ha sfruttato la sua esperienza nella produzione delle terne JCB famose in tutto il mondo e dell'innovativo trattore agricolo ad alta velocità JCB Fastrac, l'unico trattore dotato di sospensioni integrali e freni con sistema antibloccaggio ABS.
La terna, del peso di 12 tonnellate, raggiungerà una velocità massima di 92 km/h ed è progettata in modo da potere essere sollevata e trasportata da un Hercules C-130. L’Esercito Americano voleva infatti una macchina in grado di viaggiare alla velocità dei convogli militari senza dover essere trasportata su autocarri o rimorchi.
L'accordo per la realizzazione della terna High Mobility Engineer Excavator (HMEE) destinata ad essere impiegata per i lavori in prima linea è stato concluso dopo un progetto triennale nel corso del quale John Patterson, CEO e A.D. Gruppo JCB ha avuto anche un incontro personale con il Presidente George W Bush alla Casa Bianca.
Il contratto record assegnato da TACOM, l'ente responsabile degli acquisti dell'Esercito americano, ha fornito una doppia occasione per festeggiare: Il 60° anniversario della fondazione di JCB, oggi il maggiore costruttore europeo di macchinari da costruzione, e l'eccezionale risultato di un'azienda internazionale con un fatturato superiore al miliardo di sterline.
La terna HMEE a trazione integrale, dotata di un motore diesel da 5,9 l, è in grado di sollevare carichi superiori a due tonnellate e può effettuare lavori di scavo fino ad una profondità di quasi quattro metri. Sono stati necessari tre anni per la sua progettazione e la produzione avverrà presso JCB Inc a Savannah, in Georgia.
Le prime super terne JCB per le truppe dell'Esercito americano saranno pronte nel 2007 e verranno prodotte a Savannah fino al 2012.
John Patterson ha dichiarato: “Questo è il più grande contratto nella storia della nostra società. Aggiudicarsi un contratto per l'Esercito americano superando la concorrenza americana e internazionale è stato un compito arduo, ma i tecnici JCB hanno fatto un lavoro straordinario riuscendo a progettare una macchina così efficiente.”
Ha inoltre aggiunto: “La terna HMEE rivoluzionerà radicalmente i criteri di impiego di questo tipo di macchine e ci offre grandi opportunità a livello internazionale.”