
Le figure di un centro noleggio
- 14/02/2022
Le figure che professionalizzano un centro noleggio
La maggior parte dei noleggiatori italiani sono aziende di medie dimensioni, benchè nel nostro paese operino anche aziende molto grandi e qualche multinazionale.
La maggior parte delle aziende contano meno di 10 addetti. Logicamente, più un’azienda fattura più dipendenti necessita per il corretto svolgimento dei lavori.
Molto spesso nel panorama italiano, essendo ricco di aziende di medie dimensioni, ci sono figure che ricoprono più ruoli all’interno di un’azienda.
Di seguito verranno elencate tutte le figure principali all’interno di un centro noleggi.
Il front office è la prima figura con cui il cliente ha contatto. Deve essere capace nell’accogliere il cliente, ma anche essere in grado di rispondere a mail e telefonate. Si occupa del supporto al cliente per la prenotazione della macchina.
Il commerciale noleggio è una figura estremamente importante perché è colui che visita i clienti presso i cantieri o luoghi di lavoro per toccare con mano quelle che sono le loro esigenze. Il commerciale ha il compito di interagire con il cliente per capire e comprendere quali siano tutte le sue necessità e pianificare il lavoro insieme.
L’addetto al parco macchine è colui che si occupa dell’entrata e uscita dei macchinari e di effettuare i relativi controlli ispettivi. Inoltre si preoccupa della pulizia e preparazione dei mezzi.
Il responsabile noleggio coordina addetti e commerciali. Ha la responsabilità di tutto il parco macchine e si occupa della gestione della flotta oltre ad analizzare tutta la reportistica inerente alle macchine.
L’attenzione alla sicurezza è uno degli elementi che più caratterizza il noleggio professionale. I tecnici sono coloro che si occupano della manutenzione delle macchine. Ad ogni rientro di una macchina hanno il compito di controllare ed effettuare la manutenzione sulla macchina. Qualora ci fosse un problema di malfunzionamento della macchina durante il periodo di noleggio, è il tecnico che interviene sul posto per permettere al cliente di riprendere il suo lavoro.
Gli autisti si occupano della consegna e del ritiro delle attrezzature direttamenti sul luogo di lavoro. Sono in molti casi anche abilitati e formati per manovrare le macchine in caso di noleggio a caldo.
In sintesi, oltre al valore del parco macchine, ciò che attesta la professionalità del noleggio è data dalle persone che lavorano nel centro noleggio. Oltre alle figure con cui il cliente si rapporta, non sono infatti meno importanti le figure che operano dietro le quinte per garantire il corretto funzionamento dell’azienda.