
MB demolizioni e reciclaggi
- By M.B.
- 22/02/2008
MB, Meccanica Breganzese è una azienda leader nelle produzione di benne frantoio con movimento a mascelle utilizzabili per la preparazione di aggregato proveniente da cava o dal riciclaggio di materiali da demolizione.
MB, Meccanica Breganzese è una azienda leader nelle produzione di benne frantoio con movimento a mascelle utilizzabili per la preparazione di aggregato proveniente da cava o dal riciclaggio di materiali da demolizione.
Oggi afferma Guido Azzolin, amministratore delegato di MB, Meccanica Breganzese : “ il nostro prodotto è sempre più diffuso , non è più un’attrezzatura di nicchia o specialistica, ma sta diventando parte dell’equipaggio standard di ogni impresa di costruzioni”.
Il profondo know-how acquisito nel settore metalmeccanico e gli investimenti in tecnologia ed innovazione non avrebbero senso , dice Azzolin, se non fossero finalizzati ad offrire il vantaggio maggiore per il cliente, solo in questo modo saremo per i clienti uno dei partner preferiti. Le nostre afferma Azzolin sono scelte precise che assieme ad un’attività svolta con passione e volontà di miglioramento creano la migliore garanzia per tutti coloro che fanno affidamento sui nostri prodotti perché sanno di poter sempre trovare soluzioni all’altezza delle loro aspettative.
Anticipare le dinamiche del mercato della demolizione e del riciclaggio è il modo per dare corpo alla nostra volontà di crescere e di offrire idee che aiutano a rendere il lavoro dei nostri clienti più semplice , veloce e produttivo.
Le aree di applicazione delle nostre benne frantoio sono diverse e comprendono le demolizioni, edilizia stradale, gli scavi, miniere, applicazioni speciali come lo scasso di vigneti, le bonifiche ambiennali e infine applicazioni in roccia ovvero la frantumazione di materiale da cava. Le caratteristiche immediatamente apprezzabili di queste macchine sono : la versatilità di impiego, la possibilità di frantumazione sul posto in qualsiasi situazione e, ultima, ma la più importante, la capacità di abbattimento dei costi che offrono. Grazie alla loro capacità produttiva. Le benne frantoio possono essere impiegate nei cantieri piccoli, medi e grandi eliminando del tutto i costi di noleggio di macchine operatrici dotate di frantoio e anche i costi di trasporto. La benna frantoio infatti lavora accoppiata a un escavatore , normalmente già disponibile su qualsiasi cantiere.
I dati raccolti presso i clienti di MB, Meccanica Breganzese dimostrano che tutte le imprese che la utilizzano la considerano conveniente tanto per grossi cantieri quanto per piccoli interventi(la facilità di trasporto e i costi ridottissimi di produzione la rendano vantaggiosa anche per frantumare piccole quantità.
I nostri modelli sono:
BF 60.1: adatta per escavatori che vanno da 80 a 140 qli, ha un peso di kg 1500, un volume di carico di 0.50 m3 e capacità di frantumare il materiale da 20 a 100 mm; apertura della bocca d’ingresso di 600 x 450mm; lunghezza 1800, larghezza 1050 e altezza 1200 mm.
BF 70.2 le caratteristiche tecniche sono le seguenti: lunghezza mm 2080; larghezza mm 1080; altezza mm 1250; capacità m³ 0,60; peso kg 2250. L’apertura della bocca del frantoio ha una larghezza di mm 700 e un’altezza di mm 550 mentre l’apertura della mascella oscilla da un minimo di mm 20 a un massimo di mm 120. adatta per escavatori che vanno dai 140 ai 200 q.li.
La BF 90.3 ha le seguenti dimensioni: lunghezza mm 2450; larghezza mm 1350; altezza mm 1450; capacità m³ 0,75; peso kg 3500. La larghezza della bocca del frantoio è di mm 900 e l’altezza di mm 450 mentre la mascella ha un’apertura che va da un minimo di mm 20 a un massimo di mm 120. adatta per escavatori dai 200 ai 280 q.li
Il modello BF 120.4 presenta una lunghezza di mm 2450, una larghezza di mm 1650, un’altezza di mm 1450, una capacità di m³ 1,00 e un peso di kg 4900. L&