
Noleggiare un escavatore cingolato o gommato
- By Kiloutou
- 07/09/2022
Vantaggi e svantaggi dei due tipi
Escavatore cingolato,la soluzione per tutti i tipi di terreno:
Gli escavatori, in particolare gli escavatori cingolati, sono utilizzati molto soprattutto nei lavori di scavo, demolizioni, opere di fondazione e canalizzazione, manutenzione del territorio, sgombero e livellamento. Un così ampio impiego, dovuto all’ampio numero di accessori che possono montare – benne di diverso tipo, martelli demolitori, pinze, cesoie ecc. – fa sì che questo tipo di macchine rappresentino la maggior parte dei modelli disponibili. La scelta è amplissima e va dai micro escavatori da poco più di una tonnellata e in grado di lavorare in piccoli spazi o al chiuso, ai modelli da 30 tonnellate, impiegati nei cantieri più gravosi. Senza dimenticare macchine particolari come i Super Long Front con braccio da 15 metri.
Vantaggi e svantaggi dei cingoli:
Si sceglie un escavatore cingolato se si deve lavorare senza troppi movimenti in aree non livellate o su terreni morbidi. Grazie all’ampia superficie di contatto, i cingoli offrono un’eccellente trazione e una buona distribuzione del peso, mentre lo scartamento, la larghezza e il baricentro basso assicurano una grande stabilità anche su terreni paludosi. Inevitabilmente i cingoli tenderanno a consumarsi più rapidamente su terreni più duri e abrasivi; inoltre in cambio della stabilità e dell’elevata capacità di scavo, la velocità di marcia di un escavatore cingolato non supera i 5 km/h, Questi modelli sono quindi riservati alle applicazioni in cui l’escavatore non deve spostarsi frequentemente o percorrere distanze significative.
Escavatore gommato, grande mobilità:
Gli escavatori gommati sono perfetti per le aree urbane, ma anche in grado di lavorare su terreni più impegnativi. Anche se la loro capacità di scavo è inferiore rispetto ai modelli cingolati, grazie ai numerosi accessori con i quali possono essere equipaggiati, sono molto versatili. Diversi i campi d’impiego: scavo di trincee, sollevamento, manutenzione del verde e cura del territorio, sollevamento o posa di tubi, livellamento, carico di camion, ecc.
Vantaggi e svantaggi delle ruote:
Un escavatore gommato ha una velocità di spostamento molto più elevata rispetto a un cingolato: circa 35 km/h. Questo lo rende più adatto alle applicazioni in cui la macchina deve essere molto mobile o spostarsi da una parte all’altra del cantiere. Inoltre, a differenza dei modelli cingolati, gli escavatori gommati non danneggiano il terreno. D’altra parte, a causa della minore superficie di contatto con il terreno, le ruote offrono una trazione inferiore e una minore stabilità rispetto ai cingoli. Tuttavia, gli escavatori gommati sono più adatti per lavorare su superfici dure: cemento, catrame, asfalto, ecc.
Escavatori cingolati o gommati: come scegliere?
La cosa più importante nella scelta di un escavatore è che sia perfettamente adatto al vostro progetto. Pertanto, è necessario scegliere tra un escavatore cingolato e uno gommato in base al terreno su cui la macchina dovrà operare.
Per riassumere:
- nelle aree urbane, su terreni duri e leggermente irregolari, l’escavatore gommato si troverà perfettamente a suo agio. Soprattutto se vi muovete molto.
- su terreni morbidi e in pendenza o per lavori pesanti, preferite i modelli cingolati.
Una volta scelto il tipo di escavatore, studiate le singole caratteristiche dei modelli a noleggio – profondità di scavo, altezza di carico e scarico, ecc. – e gli accessori che possono aiutarvi a svolgere con maggiore efficienza e produttività il vostro lavoro. Non siete sicuri? I consulenti Kiloutou sono a vostra disposizione per consigliarvi la scelta giusta.
Fonte: Kiloutou