Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

Perchè è più sicuro lavorare con i radiocomandi AUTEC? I radiocomandi AUTEC sono “Fail Safe”, ovvero con funzioni di sicurezza sempre disponibili anche in caso di guasto al radiocomando. Queste proprietà sono garantite, per molti nostri prodotti, anche da certificazione TUV

Perchè è più sicuro lavorare con i radiocomandi AUTEC?

I radiocomandi AUTEC sono “Fail Safe”, ovvero con funzioni di sicurezza sempre disponibili anche in caso di guasto al radiocomando. Queste proprietà sono garantite, per molti nostri prodotti, anche da certificazione TUV

Com'è composto un radiocomando?

Unità Trasmittente...a distanza
Viene utilizzata dall'operatore per comandare una macchina a distanza, può essere a forma di pulsantiera o di marsupio a joystick con interruttori a levetta, in funzione del tipo di applicazione. 

Unità Ricevente
Si installa vicino (o internamente) al quadro elettrico della macchina da radiocomandare; riceve i segnali radio provenienti dalla trasmittente e li trasmette all'interfaccia di comando della macchina; i segnali possono essere sia di tipo digitale che analogico. 

I radiocomandi AUTEC sono “Fail Safe”, ovvero con funzioni di sicurezza sempre disponibili anche in caso di guasto al radiocomando. Queste proprietà sono garantite, per molti nostri prodotti, anche da certificazione TUV.
Il codice di trasmissione è contenuto in una coppia di chiavi hardware la cui unicità è garantita da AUTEC. Ogni trasmittente quindi controlla solo e solamente la propria ricevente ed è impossibile che altri sistemi possano prendere il controllo della macchina radiocomandata. Questo evita qualsiasi possibilità di manipolazione, accidentale o voluta, del codice di trasmissione (cosa che invece può accadere quando i codici sono programmabili attraverso dip switch o computer).

Principali differenze tra filocomando e radiocomando industriale AUTEC 

Il radiocomando, in molte applicazioni è già presente come primo impianto di una macchina, ma può essere installato anche successivamente per sostituire un filocomando o un quadro comandi fisso. L’operatore migliora il suo rendimento e la qualità del lavoro eseguito; si posiziona sempre dove ha il miglior controllo di manovra, senza essere vincolato da cavi o pulsantiere pesanti.

CONTATTACI