
Teste Fresanti a doppio tamburo Simex TF
- By SIMEX
- 01/03/2022
Tutte le caratteristiche delle Teste Fresanti Simex
Le teste fresanti a doppio tamburo Simex TF sono ideali per coltivazioni in cava, demolizioni, scavo di gallerie, profilatura di pareti in roccia e cemento, dragaggi, lavori di finitura e lavori in immersione.
- Sono particolarmente efficaci dove i sistemi di scavo tradizionali si dimostrano troppo deboli e i sistemi a percussione poco efficaci.
- Il lavoro silenzioso e la bassa emissione di vibrazioni (<87 dB), permettono di operare in aree sensibili (centri abitati, ospedali, scuole, ponti ed infrastrutture).
- Sono indicate per lavori di finitura, dove è richiesta la massima precisione, il minimo disturbo ed il miglior risultato estetico.
LE CARATTERISTICHE
Direct drive
Il motore idraulico in presa diretta, a pistoni, che eroga direttamente la potenza ai tamburi senza organi meccanici di trasmissione, garantisce un'elevata coppia e alto rendimento. L’albero trasmette esclusivamente il moto e non supporta nessun carico, grazie ai doppi cuscinetti di supporto per ogni tamburo.
Motore salvo dalle impurità
Il filtro sulla linea di mandata (1) e il filtro sulla linea di drenaggio (2), entrambi integrati, proteggono l’impianto idraulico da eventuali impurità esterne, che possono danneggiare o ridurre le prestazioni sia dell’escavatore, che dell’attrezzatura.
Distanza ridotta tra i tamburi
La particolare forma del telaio riduce al minimo la distanza tra i tamburi, aumentando la superficie operativa e conseguentemente le perfomance dell'attrezzatura.
Telaio simmetrico
La perfetta simmetria del telaio permette al materiale fresato di fuoriuscire dallo scavo senza il rischio di incastro nella struttura, consentendo anche il collegamento dei tubi flessibili sia sui lati che frontalmente.
I vantaggi delle teste fresanti Simex rispetto ai metodi tradizionali quali l’esplosivo o il martello idraulico sono diversi:
• una profilatura più accurata
• materiale riutilizzabile direttamente in cantiere
• scavi stretti e profondi, tagli precisi
• basse vibrazioni e bassa rumorosità
• minimizzazione delle fratture in seno all’ammasso roccioso
CAMPI APPLICATIVI
- Nei lavori di coltivazione in cava la testa fresante TF garantisce la rottura selettiva dell’ammasso roccioso, assicurando la stabilità della parete.
- Possono essere impiegate in opere edili e infrastrutturali, per la scarifica di superfici verticali, per rimuovere intonaci o calcestruzzo ammalorato, per mettere a nudo elementi strutturali.
- Ideali per lavori di fresatura in volta, con l’obiettivo di asportare il calcestruzzo ammalorato. Garantiscono il perfetto equilibrio tra produttività e precisione.
- I TF si inseriscono in quei lavori di demolizione dove, per limiti di spazio e per sensibilità dell’area circostante, non si può intervenire con sistemi a percussione o con l’esplosivo.
- Nella posa dei sottoservizi, quali tubazioni della rete idrica o del gas, il TF garantisce lo scavo di una trincea stretta e profonda.
- Le guarnizioni meccaniche sui tamburi garantiscono la massima tenuta agli agenti esterni anche quando l’attrezzatura è completamente immersa in acqua o terreno fangoso.