Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali

Vantaggi del noleggio inteso come servizio a 360° Il noleggio è il miglior esempio di servitizzazione in campo industriale

Vantaggi del noleggio inteso come servizio a 360°

  • 13/02/2025
Il noleggio è il miglior esempio di servitizzazione in campo industriale

Vantaggi immediati per chi fornisce la servitizzation

vantaggi immediati per chi fornisce il servizio di servitizzation sono relativi all’impatto economico e sono sostanzialmente tre:

  • fidelizzazione del cliente
  • incremento della conoscenza
  • predicibilità del business

La fidelizzazione del cliente è un fattore legato alla capacità di fornire sempre il servizio contrattualizzato o addirittura con livelli superiori, e questo è possibile con politiche di manutenzione predittiva e reattiva che possono essere ottenute solo grazie al controllo puntuale del sistema ("vengo a cambiarti la cinghia di trasmissione prima che si rompa, tu non lo sai ma dai dati raccolti io so che potrebbe accadere, quindi minimizzo il tuo fermo macchina").

L’incremento della conoscenza è invece un patrimonio che viene ottenuto “gratuitamente” dalla analisi dei dati raccolti dagli apparati, dagli eventi di manutenzione predittiva e reattiva e dai dati di produzione del proprio cliente (ad esempio le automobili di F1 sono dei laboratori su quattro ruote i cui dati raccolti durante le prove e le gare sono una fonte inesauribile per lo sviluppo delle conoscenze delle case automobilistiche).

La predicibilità del business è dovuta alla possibilità di contare su un flusso di cassa ricorrente e prestabilito di un servizio, e non sulla variabilità del volume di vendita di un bene/prodotto.

I vantaggi immediati per chi acquista il servizio

Per chi acquista un servizio invece che un bene/prodotto i vantaggi sono tre:

  • lo spostamento di capitali immobilizzati da un investimento
  • la libertà di utilizzo di questi servizi modulati sulle necessità lavorative
  • la continuità produttiva fornita dal servizio e la adattabilità di un servizio rispetto alle mutevoli esigenze del lavoro

Ormai la valutazione della solidità delle aziende non è più misurata sui beni posseduti ma sulla capacità di fare margini adattandosi alle repentine mutevoli richieste del mercato. Per questo lo spostamento nelle economie aziendali è stato enorme, e solo grazie all’acquisto di servizi invece che di beni/prodotti è possibile evitare il rischio di immobilizzazioni di capitali.

Il disporre di un servizio basato su moderne tecnologie IoT (invece di un bene/prodotto) mette al riparo dal fermo produttivo dovuto a guasti inattesi, e di conseguenza fornisce una elevata predicibilità, con costi ridotti e non casuali.

Se ben contrattato il servizio può anche rispondere a esigenze di riduzione o incremento del proprio lavoro in modo agile e con ridotti impatti economici.

CONTATTACI