
Tecnoeleva diventa dealer Haulotte
- By TECNOELEVA
- 06/06/2011
Haulotte amplia la rete distributiva. Tecnoleva, un'alleanza sempre più forte.
HAULOTTE AMPLIA LA RETE DISTRIBUTIVA
Tecnoeleva, un’alleanza sempre più forte
Tecnoeleva, un’alleanza sempre più forte
La fruttuosa partnership tra Haulotte, leader nella produzione di mezzi per il sollevamento e la movimentazione dei carichi, e Tecnoleva, primaria società di noleggio attiva nella regione pugliese, si consolida ulteriormente e si innalza a un livello superiore. A partire da maggio di quest’anno, infatti, Tecnoleva è diventata distributore autorizzato Haulotte per la Puglia e Basilicata.
Da oltre dieci anni Tecnoeleva, società con sede principale a Bitonto (BA), si occupa di noleggio, assistenza tecnica e vendita diretta di mezzi adibiti al sollevamento in quota di persone e merci. Nell’ambito delle sue attività l’azienda ha ormai da diversi anni stretto solidi rapporti di partnership con Haulotte, suo fornitore di riferimento per le piattaforme aeree del parco noleggio. Una relazione che ha prodotto eccellenti risultati, costruita intorno a quei concetti di qualità, alta tecnologia e servizio che sono alla base dei successi delle due aziende. Oggi questo rapporto compie un ulteriore salto di qualità grazie a un importante cambio di veste e funzione: da cliente per il parco noleggio, Tecnoeleva diviene infatti distributore autorizzato della gamma di piattaforme aeree Haulotte per l’area Puglia e Basilicata.
Una scelta importante, frutto dei positivi risultati raccolti in anni di lavoro comune, che rappresenteranno la base su cui
.jpg)
Nicola Violini, Direttore della filiale Haulotte Italia, conferma le ragioni della scelta: «Grazie a questo accordo Haulotte non solo incrementa la rete dei dealer al fine di coprire sempre meglio il territorio nazionale, ma rafforza anche la propria presenza in una zona strategicamente importante come quella pugliese e del Sud Adriatico, potendo contare sulla struttura, l’esperienza e le competenze di un’organizzazione solidamente radicata nel territorio come Tecnoeleva».
.jpg)