
Corso Noleggio e Sicurezza: Guida operativa tecnica e legale
- 28/05/2025-30/05/2025
- // Formazione Legale e Sicurezza
Corso tenuto dai consulenti membri del Comitato Tecnico di Assodimi
Assodimi organizza il Corso Noleggio e Sicurezza: Guida operativa tecnica e legale, tenuto dai membri del Comitato Tecnico di Assodimi, per il 28 e 30 maggio. Il corso si articola in due lezioni in modalità online dalle 9:30 alle 12:30.
Guida operativa tecnica e legale per l’imprenditore e gli operatori del noleggio all’applicazione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso si propone di analizzare le prescrizioni normative obbligatorie in materia di sicurezza, in particolare alla luce del Testo Unico sulla Sicurezza ed alle più recenti modifiche ed integrazioni. Oltre a questo il corso si pone l’obiettivo di fornire soluzioni operative applicabili direttamente in azienda sui temi più controversi in materia di noleggio e sicurezza. Il corso avrà contenuti tecnici e contenuti legali integrati, in modo tale da rappresentare una guida per l’imprenditore e da metterlo al sicuro da responsabilità, anche penali, e dall’applicazione delle sanzioni.
Argomenti trattati:
1- I principi normativi generali in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
2- La normativa base sulla sicurezza: Il Testo Unico Sicurezza.
- I soggetti coinvolti dalla normativa
- Adempimenti obbligatori per le imprese
- Apparato sanzionatorio amministrativo e penale
3- Il Testo Unico ed il noleggio.
- Le norme di riferimento per il noleggio
- L’importanza della manutenzione e dei controlli delle attrezzature di lavoro
4. Le Verifiche Periodiche delle attrezzature di lavoro.
- Il quadro normativo generale
- Gli adempimenti per il datore di lavoro
- Suggerimenti organizzativi per la gestione nel noleggio
5. La formazione degli operatori.
- Gli obblighi formativi in capo al datore di lavoro
- L’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012
- I riflessi operativi per il mondo del noleggio
6. Casi pratici e responsabilità di noleggiatore e cliente nel noleggio.
- Responsabilità nel noleggio a caldo
- Lo sbarco in quota da PLE
- Manomissione delle attrezzature e responsabilità
Il corso sarà tenuto dall’Avv. Lorenzo Perino della società Lext Consulting S.a.S. di Milano, specializzata da anni nella consulenza legale aziendale alle imprese di noleggio di macchinari ed attrezzature e dall’Ing. Jacopo Bolpagni della società Cervino S.r.l., verificatore abilitato per l’ispezione degli apparecchi di sollevamento ed esperto in materia di salute e sicurezza nell’uso delle macchine.
Costi
- 200€ a partecipante per i soci Assodimi
- 250€ a partecipante per i non soci